Arance
L’arancia è il frutto dell’albero dell’arancio, della famiglia delle Rutacee, appartenente al gruppo degli agrumi (Citrus) e originario della Cina.
L’arancia presenta esternamente una scorza o buccia (pericarpo), inizialmente di colore verde che maturando diventa gialla o arancione-rossastra. La polpa interna (endocarpo) è divisa in logge (spicchi) che contengono il succo che può avere colore giallo, arancione o rosso.
Viene coltivata nelle aree del Mediterraneo come Spagna, Grecia, Italia (per quanto riguarda la produzione nazionale italiana il 70% è in Sicilia, e il 20% è in Calabria).
L’arancio amaro (Citrus aurantium L.) è originario della Cina, e fu introdotto in Europa dagli Arabi nel X secolo; la polpa del suo frutto è acida, amarognola e ricca di semi e la buccia è di colore arancio e abbastanza sottile: viene utilizzato dall’industria alimentare per la pasticceria o per la produzione di liquori come ad esempio il “Curaçao”.
L’arancio dolce (Citrus sinensis) è originario del Vietnam, India e Cina Meridionale, ed è l’agrume più coltivato nel mondo.
Le arance dolci si possono dividere in:
- arance bionde con polpa giallo-arancio : Washington navel, Navelina, Navelate, Newhall, Thompson, Golden Buckeye (con la presenza dell’ombelico, che è dovuta alla formazione di un secondo frutto), oppure Biondo comune, Belladonna, Valencia ed Ovale;
- arance rosse con polpa pigmentata color rosso tra le quali troviamo le:
- * Tarocco, sferiche con polpa striata di rosso e prive di semi.
- * Moro, ovoidali con polpa rossa e quasi prive di semi.
- * Sanguinello e Sanguigno, con polpa rossa, poco zuccherine e con elevato contenuto di acido citrico.
Il periodo di raccolta delle arance comprende sette mesi all’anno, da ottobre con le Navel, fino all’inizio di giugno con le Valencia e l’Ovale. Da dicembre a marzo, invece si raccolgono le varietà Moro e Tarocco, che sono le più produttive.
La caratteristica nutrizionale delle arance, come è ben risaputo è la vitamina C, importantissima per il potenziamento delle difese immunitarie contro virus e batteri o agenti chimici.
Infine, le arance hanno un bassissimo apporto calorico. Infatti hanno appena 34 Kcal in 100 grammi. Ideali per una dieta equilibrata.
ACQUISTO
Quando acquistate un arancia assicuratevi che non sia troppo molla.
CONSERVAZIONE
Le arance se messe in frigo possono rimanere svariati giorni.
USO IN CUCINA
Nonostante sia una specie protetta (Convenzione di Berna), la carne dell’aragosta è molto ricercata, perché pregiata quanto gustosa.
La ricetta più tradizionale vede l’aragosta protagonista di un sugo semplicissimo, così da esaltarne il delicato ma gustoso sapore della carne: il sugo che ne deriva, viene arricchito generalmente con vino bianco o prezzemolo.
L’aragosta può altresì essere ingrediente di secondi piatti, piuttosto che di un antipasto: si evita di arricchirla di salse o condirla eccessivamente, così che non ne venga coperto il gusto.
Ricchissima di proteine, l’aragosta è apprezzabile anche per l’apporto calorico: essa è altresì ricca di sali minerali (come il calcio, potassio, sodio e fosforo) e vitamine, soprattutto la A, la B1 e la B2.
L’aragosta è ritenuta un cibo afrodisiaco, come le ostriche, per il modo in cui si assume: risulta infatti difficile cibarsene con le posate, obbligando i commensali a consumarla con le mani, succhiandone alcune parti, come la coda.
CURIOSITA’
Le arance sono un’importante fonte di vitamina A e C che rafforzano il sistema immunitario e combattono le malattie da raffreddamento. Il loro consumo è consigliato per contrastare eventuali malattie tumorali e coadiuvare il corpo nell’assorbimento del ferro.
Vai alla pagina degli ingredienti oppure leggi le ricette con arance.
ARANCE | |
---|---|
Categoria | Frutta |
Codice Alimento | 008000 |
Nome Scientifico | Citrus aurantium |
Per una dieta nutrizionalmente corretta, i carboidrati devono fornire il 45-65% delle calorie giornaliere.
Per una dieta nutrizionalmente corretta, i grassi devono fornire il 20-35% delle calorie giornaliere.
Per una dieta nutrizionalmente corretta, le proteine devono fornire il 10-35% delle calorie giornaliere.
PER VISUALIZZARE TUTTE LE TABELLE NUTRIZIONALI DEVI ESSERE REGISTRATO AL SITO.
COMPOSIZIONE CHIMICA E VALORE ENERGETITO PER 100 g DI PARTE EDIBILE | ||
---|---|---|
Composizione chimica | valore per 100 g | Note |
Parte edibile (%): | 80 | |
Acqua (g): | 87.2 | |
Proteine (g): | 0.7 | |
Lipidi(g): | 0.2 | |
Colesterolo (mg): | 0 | |
Carboidrati disponibili (g): | 7.8 | |
Amido (g): | 0 | |
Zuccheri solubili (g): | 7.8 | |
Fibra totale (g): | 1.6 | |
Fibra solubile (g): | 0.6 | |
Fibra insolubile (g): | 1 | |
Alcol (g): | 0 | |
Energia (kcal): | 34 | |
Energia (kJ): | 142 | |
Sodio (mg): | 3 | |
Potassio (mg): | 200 | |
Perc. Prot. | 8 | |
Perc. Lipidi | 5 | |
Perc. Carb. | 87 | |
Perc. Alcol | 0 | |
Ferro (mg): | 0.2 | |
Calcio (mg): | 49 | |
Fosforo (mg): | 22 | |
Magnesio (mg): | ||
Zinco (mg): | ||
Rame (mg): | ||
Selenio (µg): | ||
Tiamina (mg): | 0.06 | |
Riboflavina (mg): | 0.05 | |
Niacina (mg): | 0.2 | |
Vitamina A retinolo eq. (µg): | 71 | |
Vitamina C (mg): | 50 | |
Vitamina E (mg): |
COMPOSIZIONE IN AMMINOACIDI | |||
---|---|---|---|
Composizione | mg/100 g di parte edibile | g/100 g Proteine | Note |
Proteine(%): 0.7 | |||
Lisina: | 43 | 6.14 | |
Istidina: | 12 | 1.71 | |
Arginina: | 52 | 7.43 | |
Acido aspartico: | 114 | 16.29 | |
Treonina: | 12 | 1.71 | |
Serina: | 23 | 3.29 | |
Acido glutamico: | 99 | 14.14 | |
Prolina: | 45 | 6.43 | |
Glicina: | 83 | 11.86 | |
Alanina: | 51 | 7.29 | |
Cistina: | 10 | 1.43 | |
Valina: | 31 | 4.43 | |
Metionina: | 12 | 1.71 | |
Isoleucina: | 23 | 3.29 | |
Leucina: | 22 | 3.14 | |
Tirosina: | 17 | 2.43 | |
Fenilalanina: | 30 | 4.29 | |
Triptofano: | 6 | 0.86 | |
Indice Chimico: | 48 | ||
Aminoacido limitante: | Leu. |
COMPOSIZIONE IN ACIDI GRASSI | |||
---|---|---|---|
Composizione | g/100 g di parte edibile | ||
Lipidi totali(%): 0.2 | |||
Saturi totali (%): | |||
C4:0÷C10:0 | 0 | ||
C12:0 | |||
C14:0 | |||
C16:0 | |||
C18:0 | |||
C20:0 | |||
C22:0 | |||
Monoinsaturi totali (%): | |||
C14:1 | |||
C16:1 | |||
C18:1 | |||
C20:1 | |||
C22:1 | |||
Polinsaturi totali (%): | |||
C18:2 | |||
C18:3 | |||
C20:4 | |||
C20:5 | |||
C22:6 | |||
Rapporto Polinsaturi/Saturi: |
Altri Componenti | |
---|---|
Acido fitico (g): | 0 |